I Materiali!
A cura di
La “lettura tattile” di un oggetto, all’interno dell’esperienza del fare, rimane un canale privilegiato di conoscenza, perché il bambino in modo giocoso, impara a riconoscere le diverse sensazioni che i materiali danno! Partendo sempre dalle mani, il bambino impara a verbalizzare e memorizzare queste sensazioni costruendo , insieme all’adulto che lo accompagna, un suo vocabolario! Le mani mostrano ai nostri occhi quello che gli occhi, da soli, non potrebbero mai vedere!
Il progetto prevede un percorso di proposte operative organizzate in 7 incontri dove i bambini andranno alla scoperta di diversi materiali, sperimentando forma, consistenza, textures, ed imparando a conoscere il mondo che li circonda in modo gioioso! I laboratori avranno come finalità la sperimentazione sensoriale e il poter inventare giochi con i vari materiali a loro proposti. Proprio per questa modalità di lavoro, l’attività non sfocia in un lavorino vero e proprio, rifinito, ma tutta l’esperienza sarà raccolta in un book sensoriale che il bambino si porterà a casa! Ovviamente il laboratorio tiene conto della maturazione delle capacità percettive, visive e manipolative di ciascun bambino favorendone lo sviluppo e altresì integrando il proprio bagaglio espressivo e di conoscenze.
Costo singolo laboratorio 10 € – minimo iscritti 8 bambini (da 3 a 11 anni)
Orario: dalle 17.00 alle 18.30
Info e prenotazioni: Cecilia Baldini 339-5415713 338-2894012
DATE E TEMATICHE DEI LABORATORI
30 GENNAIO: COSTRUIAMO LA COPERTINA DEL NOSTRO LIBRO TATTITE!
Materiali: scatola di cartone (tipo da scarpe per adulti), carta assorbente tipo Scottex, carta da giornali (no patinata), vinavil.
6 FEBBRAIO: LA PLASTICA!
13 FEBBRAIO: I METALLI!
2O FEBBRAIO: LE STOFFE!
6 MARZO: LA CARTA!
13 MARZO: IL LEGNO!
20 MARZO: LE PIETRE!