La Casa Delle Emozioni società cooperativa sociale nasce a settembre 2015 dalla scelta di 3 donne, Cecilia Baldini, psicologa, tenace ed intraprendente, Ilaria Pizzini, doula, dinamica e attenta, Silvia Branducci musicista, sensibile e creativa.

Differenti percorsi di vita le hanno portato a ritenere fondamentale per ogni individuo la ricerca costante di equilibrio per far vivere in armonia e coerenza la propria parte interiore con quella più visibile e sociale. Tutto questo nel rispetto dell’unicità e dell’interezza del singolo e del contesto collettivo in cui è inserito.

La Casa Delle Emozioni sviluppa e gestisce servizi e attività educative, di intrattenimento e motorie con attenzione alle diverse abilità. Nel breve e lungo periodo amplierà la gamma della sua offerta anche con servizi legati alla alimentazione per andare verso una ricerca del benessere dell’individuo in tutte le fasi e momenti della sua vita.

La Casa delle Emozioni desidera essere inoltre parte attiva nel processo di cambiamento che il territorio sta affrontando facendosi promotrice di servizi e attività che lo possano favorire. Sua intenzione è anche la collaborazione con il sistema scolastico pubblico e privato e con le diverse figure della filiera turistica. Per condividere una stessa “visione proiettata verso il futuro”. (Rimini Venture 2027)

La Casa Delle Emozioni, a Torre Pedrera, è uno spazio polifunzionale di circa 200 mq aperto dal lunedì alla domenica dove si svolgono la maggior parte delle attività proposte dalla cooperativa in un ambiente accogliente, gratificante e protetto, adatto ad ogni età.

Da settembre 2016 si sono aggiunge alla compagine societaria Beatrice Giovagnoli, educatrice del Centro Ricreativo e supporto al Laboratorio Dai Voce al Cuore.

Cecilia Baldini

Beatrice Giovagnoli